Riqualificazione energetica di edifici storici: tutela e modernizzazione Il delicato equilibrio tra conservazione e prestazioni energetiche Il patrimonio edilizio storico italiano rappresenta una
Conto Termico 3.0: cosa cambia per i professionisti dell’efficienza energetica Contesto normativo Il D.M. 25 gennaio 2019 (e successive modifiche) rappresenta il punto di riferimento
Nuove Linee Guida Antincendio 2025 per Impianti Fotovoltaici Cosa cambia per progettisti, installatori e gestori di impianti Dal 1° settembre 2025 sono entrate
Ripristino dell’isolamento a cappotto: tecniche, diagnosi e soluzioni efficaci Negli interventi di riqualificazione energetica, l’isolamento dall’interno rappresenta una soluzione sempre più adottata, soprattutto quando
Cappotto termico e isolamento: una soluzione sempre di moda L’involucro edilizio come punto di partenza Nel campo della riqualificazione energetica, l’isolamento dell’involucro è il
Sicurezza antincendio delle facciate: norme, rischi e soluzioni per una progettazione a prova di fuoco Negli ultimi anni diversi incendi, tra cui il recente caso di Dubai, hanno riportato l’attenzione
Coperture Edili e Efficienza Energetica 2025 Il ruolo strategico della copertura nella riqualificazione energetica La copertura rappresenta uno degli elementi più
Rinforzi strutturali in cemento armato: tecniche, normativa e incentivi 2025 Nel panorama attuale dell’edilizia, garantire la resistenza strutturale e la durabilità degli edifici in cemento
Isolamento dall’interno: soluzioni tecniche per riqualificare edifici esistenti e storici Negli interventi di riqualificazione energetica, l’isolamento dall’interno rappresenta una soluzione sempre più adottata, soprattutto quando