Archivio corsi

PROGETTAZIONE ANTINCENDIO EDIFICI CON H>12 M ALLA LUCE DELLE NUOVE RTV - seconda edizione

PROGETTAZIONE ANTINCENDIO EDIFICI CON H>12 M ALLA LUCE DELLE NUOVE RTV - seconda edizione

Sede: FOG LAB – L’Officina delle idee

Data: 24/11/2022

A seguito del successo ricevuto dall’argomento, siamo a proporre una seconda edizione per l’INCONTRO TECNICO DI APPROFONDIMENTO: 

“PROGETTAZIONE ANTINCENDIO EDIFICI CON H>12 M ALLA LUCE DELLE NUOVE RTV

  • ore 18.30 PROGETTAZIONE ANTINCENDIO: incontro tecnico per definire le strategie di realizzazione delle facciate in conformità ai nuovi D.M. 30/03/22 e 19/05/22, a cura dell’Ing. Napoli
  • ore 19.15 TAVOLA ROTONDA: un confronto sugli aspetti tecnico-economici, sullo sviluppo delle voci di capitolato, scelta dei materiali, per identificare le migliori soluzioni alle vostre specifiche esigenze.
  • ore 19.45 APERITIVO

Per partecipare è necessario scrivere una email a eventi@foglucca.com.

L’incontro ha posti limitati e si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti, in contemporanea presso la sede di Lucca e la sede di Arezzo.

 

 

Scheda corso / Iscrizione
PROGETTAZIONE ANTINCENDIO EDIFICI CON H>12 M ALLA LUCE DELLE NUOVE RTV

PROGETTAZIONE ANTINCENDIO EDIFICI CON H>12 M ALLA LUCE DELLE NUOVE RTV

Sede: FOG LAB – L’Officina delle idee

Data: 03/11/2022

INCONTRO TECNICO DI APPROFONDIMENTO: 

PROGETTAZIONE ANTINCENDIO EDIFICI CON H>12 M ALLA LUCE DELLE NUOVE RTV

  • ore 18.30: PROGETTAZIONE ANTINCENDIO: incontro tecnico per definire le strategie di realizzazione delle facciate in conformità ai nuovi D.M. 30/03/22 e 19/05/22, a cura dell’Ing. Napoli.
  • ore 19.15 TAVOLA ROTONDA: un confronto sugli aspetti tecnico-economici, sullo sviluppo delle voci di capitolato, scelta dei materiali, per identificare le migliori soluzioni alle vostre specifiche esigenze.
  • ore 19.45 APERITIVO

Per partecipare è necessario scrivere una email a eventi@foglucca.com.

L’incontro ha posti limitati e si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti, in contemporanea presso la sede di Lucca e la sede di Arezzo

Evento Progettazione Facciate

Scheda corso / Iscrizione
SISTEMI DI PROTEZIONE DALLE CADUTE DALL’ALTO (LINEE VITA)

SISTEMI DI PROTEZIONE DALLE CADUTE DALL’ALTO (LINEE VITA)

Sede: FOG LAB – L’Officina delle idee

Data: 30/06/2022

INCONTRO TECNICO DI APPROFONDIMENTO: 

LA CORRETTA POSA DEI SISTEMI DI PROTEZIONE DALLE CADUTE DALL’ALTO PER DIRETTORI LAVORI

  • ore 18.30 SICUREZZA ANTINCENDIO NELLE FACCIATE: Nel corso dell’incontro verranno illustrate le basi della progettazione dei sistemi di protezione dalle cadute dall’alto (linee vita) in funzione del tipo di copertura. Verranno inoltre visionati i documenti tecnici di riferimento (fascicolo tecnico, omologazione dei prodotti, ecc..) per una loro corretta lettura e affrontata la corretta posa in opera. A cura dell’Ing. Napoli e dell’IngBorelli.
  • ore 19.15 TAVOLA ROTONDA: un confronto sugli aspetti tecnico-economici della progettazione per identificare le migliori soluzioni alle specifiche esigenze.
  • ore 19.45 APERITIVO

Per partecipare è necessario scrivere una email a eventi@foglucca.com.

L’incontro ha posti limitati e si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti, in contemporanea presso la sede di Lucca e la sede di Arezzo

Linee Vita

Scheda corso / Iscrizione
LA QUALITA' DELL'ARIA

LA QUALITA' DELL'ARIA

Sede: FOG LAB – L’Officina delle idee

Data: 15/06/2022

INCONTRO TECNICO DI APPROFONDIMENTO: 

“SISTEMI DI VENTILAZIONE, FILTRAZIONE E GESTIONE DELL’ARIA IN AMBIENTI CHIUSI (SCUOLE, ECC..)”

  • ore 18.00 SOLUZIONI PER LA QUALITA’ DELL’ARIA IN AMBIENTI CHIUSI: nel corso dell’incontro verranno affrontate le tematiche normative legate alla qualità dell’aria negli ambienti pubblici, con cenni di progettazione dei sistemi. Verranno approfonditi i sistemi di distribuzione, filtrazione ed emissione, a cura dell’Ing. Napoli e dell’Ing Borelli.
  • ore 18.45 TAVOLA ROTONDA: Un confronto sugli aspetti tecnico-economici, sullo sviluppo delle voci di capitolato, Superbonus, scelta delle migliori soluzioni disponibili per specifiche esigenze e nel rispetto della normativa vigente.
  • ore 19.30 APERITIVO

Per partecipare è necessario scrivere una email a eventi@foglucca.com.

L’incontro ha posti limitati e si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti.

QUALITA’ DELL’ARIA_Lucca

Scheda corso / Iscrizione
REQUISITI DI SICUREZZA ANTINCENDIO NELLE FACCIATE NEGLI EDIFICI CIVILI

REQUISITI DI SICUREZZA ANTINCENDIO NELLE FACCIATE NEGLI EDIFICI CIVILI

Sede: FOG LAB – L’Officina delle idee

Data: 09/06/2022

INCONTRO TECNICO DI APPROFONDIMENTO: 

“REQUISITI DI SICUREZZA ANTINCENDIO NELLE FACCIATE: ASPETTI TECNICI IN CONFORMITÀ ALLA GUIDA TECNICA VVF DEL 2013

  • ore 18.00 SICUREZZA ANTINCENDIO NELLE FACCIATE: incontro tecnico per definire le strategie di realizzazione delle facciate nel rispetto della linea guida tecnica dei VVF del 2013,a cura dell’Ing. Napoli e dell’IngBorelli. Verranno inoltre affrontate le strategie di isolamento alla lucedelle difficoltà di reperimento dei materiali e offerte soluzioni alternative.
  • ore 18.45 TAVOLA ROTONDA: un confronto sugli aspetti tecnico-economici, sullo sviluppo delle voci di capitolato, Bonus Facciate e Superbonus, scelta dei materiali, per identificare le migliori soluzioni alle vostre specifiche esigenze.
  • ore 19.30 APERITIVO

Per partecipare è necessario scrivere una email a eventi@foglucca.com.

L’incontro ha posti limitati e si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti, in contemporanea presso la sede di Lucca e la sede di Arezzo

Requisiti sicurezza Facciate giugno 2022

Scheda corso / Iscrizione
PROGETTAZIONE ANTINCENDIO EDIFICI CON H>12 M ALLA LUCE DELLE NUOVE RTV

PROGETTAZIONE ANTINCENDIO EDIFICI CON H>12 M ALLA LUCE DELLE NUOVE RTV

Sede: FOG LAB – L’Officina delle idee

Data: 09/06/2022

INCONTRO TECNICO DI APPROFONDIMENTO: 

“PROGETTAZIONE ANTINCENDIO EDIFICI CON H>12 M ALLA LUCE DELLE NUOVE RTV

  • ore 18.30 PROGETTAZIONE ANTINCENDIO: incontro tecnico per definire le strategie di realizzazione delle facciate in conformità ai nuovi D.M. 30/03/22 e 19/05/22, a cura dell’Ing. Napoli
  • ore 19.15 TAVOLA ROTONDA: un confronto sugli aspetti tecnico-economici, sullo sviluppo delle voci di capitolato, scelta dei materiali, per identificare le migliori soluzioni alle vostre specifiche esigenze.
  • ore 19.45 APERITIVO

Per partecipare è necessario scrivere una email a eventi@foglucca.com.

L’incontro ha posti limitati e si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti, in contemporanea presso la sede di Lucca e la sede di Arezzo

 

Scheda corso / Iscrizione
TECNICHE DI ISOLAMENTO DALL'INTERNO

TECNICHE DI ISOLAMENTO DALL'INTERNO

Sede: FOG LAB – L’Officina delle idee

Data: 12/05/2022

INCONTRO TECNICO DI APPROFONDIMENTO: 

“UTILIZZO DI MATERIALI INNOVATIVI PER L’ISOLAMENTO DALL’INTERNO”

  • ore 18.00 SOLUZIONI INNOVATIVE DI ISOLAMENTO DALL’INTERNO: Nel corso dell’incontro verranno illustrate diverse soluzioni di isolamento dall’interno, con focus su materiali tecnologici quali isolanti termoriflettenti e rasanti nanotecnologici, a cura dell’Ing. Napoli e dell’Ing Borelli.
  • ore 18.45 TAVOLA ROTONDA:un confronto sugli aspetti tecnico-economici, sullo sviluppo delle voci di capitolato, Superbonus, scelta dei materiali, per identificare le migliori soluzioni alle vostre specifiche esigenze.
  • ore 19.30 APERITIVO

Per partecipare è necessario scrivere una email a eventi@foglucca.com.

L’incontro ha posti limitati e si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti.

TECNICHE DI ISOLAMENTO DALL’INTERNO

Scheda corso / Iscrizione
IL SISTEMA CAPPOTTO: corretta posa e direzione lavori

IL SISTEMA CAPPOTTO: corretta posa e direzione lavori

Sede: FOG LAB – L’Officina delle idee

Data: 28/04/2022

INCONTRO TECNICO DI APPROFONDIMENTO: 

“CORRETTA POSA E DIREZIONE LAVORI PER SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO”

  • ore 18.00 CORRETTA POSA E DIREZIONE LAVORI PER SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO: nel corso dell’incontro verranno affrontati gli aspetti normativi, tecnici e operativi della corretta posa in opera e l’utilizzo degli accessori per fissaggio carichi, visionati i documenti tecnici di riferimento (DOP, schede tecniche, ecc..) per una loro corretta lettura e approfondita la Dichiarazione di Corretta Posa, a cura dell’Ing. Napoli e dell’Ing Borelli.
  • ore 18.45 TAVOLA ROTONDA: un confronto sugli aspetti tecnico-economici, sullo sviluppo delle voci di capitolato, Superbonus, scelta dei materiali, per identificare le migliori soluzioni alle vostre specifiche esigenze.
  • ore 19.30 APERITIVO

Per partecipare è necessario scrivere una email a eventi@foglucca.com.

L’incontro ha posti limitati e si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti.

CAPPOTTO TERMICO_LUCCA

Scheda corso / Iscrizione
IL SISTEMA COPERTURA: Una tavola rotonda in cui approfondire le coperture discontinue, isolate e ventilate con focus su SMT

IL SISTEMA COPERTURA: Una tavola rotonda in cui approfondire le coperture discontinue, isolate e ventilate con focus su SMT

Sede: FOG LAB – L’Officina delle idee

Data: 24/03/2022

INCONTRO TECNICO DI APPROFONDIMENTO: 

“COPERTURE DISCONTINUE, ISOLATE E VENTILATE.SCHERMI E MEMBRANE TRASPIRANTI”

  • ore 18.00 SOLUZIONI PER LE COPERTURE DISCONTINUE,ISOLATE E VENTILATE : verranno affrontati gli aspetti tecnici e normativi (norme UNI e normativa italiana) delle coperture discontinue, con particolareattenzione ai sistemi isolati e ventilati, e approfonditi gli aspetti tecnicidell’applicazione di schermi e membrane traspiranti, a cura dell’Ing. Napoli e dell’Ing Borelli.
  • ore 18.45 TAVOLA ROTONDA: un confronto sugli aspetti tecnico-economici alla luce del nuovo PREZZARIO MITE, sullo sviluppo delle voci di capitolato, Superbonus, scelta dei materiali, peridentificare le migliori soluzioni disponibili per specifiche coperture.
  • ore 19.30 APERITIVO

Per partecipare è necessario scrivere una email a eventi@foglucca.com.

L’incontro ha posti limitati e si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti.

Programma incontro COPERTURE

Scheda corso / Iscrizione
I RINFORZI STRUTTURALI

I RINFORZI STRUTTURALI

Sede: FOG LAB

Data: 17/03/2022

INCONTRO TECNICO DI APPROFONDIMENTO: 

“SISTEMI MECCACINICI SU STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO”

  • ore 18.00 SOLUZIONI DI RINFORZO STRUTTURALE SU STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: nel corso dell’incontro verranno affrontati i diversi tipi di rinforzi strutturali da applicare su strutture in cemento armato, con un focus sui sistemi meccanici per il rinforzo dei nodi, a cura dell’Ing. Napoli e dell’Ing Borelli.
  • ore 18.45 TAVOLA ROTONDA: un confronto sugli aspetti tecnico-economici, sullo sviluppo delle voci di capitolato, scelta delle migliori soluzioni alle vostre specifiche esigenze.
  • ore 19.30 APERITIVO

Per partecipare è necessario scrivere una email a eventi@foglucca.com.

L’incontro ha posti limitati e si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti.

Clicca qui per scaricare il volantino

 

Scheda corso / Iscrizione
ISHOLNET: Nuovo sistema cappotto certificato ETAG a marchio

ISHOLNET: Nuovo sistema cappotto certificato ETAG a marchio

Sede: CDH Hotel Villa Ducale

Data: 22/02/2019

Incontro di formazione della Better Living Academy, dedicato ai funzionari commerciali Isholnet.
Verrà presentata la nuova certificazione ETAG per il sistema di isolamento a cappotto a marchio Isholnet e verrà approfondita la normativa antisismica e le sue applicazioni specifiche.

Scheda corso / Iscrizione
Seminario: Soluzioni costruttive ad elevate prestazioni acustiche

Seminario: Soluzioni costruttive ad elevate prestazioni acustiche

Sede: Colonia Agricola

Data: 26/01/2018

Soluzioni costruttive ad elevate prestazioni acustiche per nuovi edifici ed edifici in ristrutturazione

Scheda corso / Iscrizione
KNAUF: Protezione dal fuoco

KNAUF: Protezione dal fuoco

Sede: Opificio delle idee

Data: 12/10/2017

Sistemi di protezione al fuoco

Scheda corso / Iscrizione
KNAUF: Sistema antincendio

KNAUF: Sistema antincendio

Sede: FO.G S.r.l

Data: 20/04/2017

Applicazione dei sistemi a secco, agli intonaci ignifughi, per la compartimentazione e la protezione delle strutture.

Scheda corso / Iscrizione
KNAUF: Acustica / Sistemi prestazionali

KNAUF: Acustica / Sistemi prestazionali

Sede: Isotrade S.r.l.

Data: 13/04/2017

Isolamento acustico e resistenza agli urti. Panoramica sulle modalità di utilizzo delle diverse lastre tecniche della gamma Knauf.

Scheda corso / Iscrizione
KNAUF: Acustica / Sistemi prestazionali

KNAUF: Acustica / Sistemi prestazionali

Sede: FO.G S.r.l.

Data: 06/04/2017

Isolamento acustico e resistenza agli urti. Panoramica sulle modalità di utilizzo delle diverse lastre tecniche della gamma Knauf.

Scheda corso / Iscrizione
KNAUF: Sistema antincendio

KNAUF: Sistema antincendio

Sede: Spada Commerciale S.r.l.

Data: 28/03/2017

Applicazione dei sistemi a secco, agli intonaci ignifughi, per la compartimentazione e la protezione delle strutture.

Scheda corso / Iscrizione
KNAUF: Sistema antincendio

KNAUF: Sistema antincendio

Data: 23/03/2017

Applicazione dei sistemi a secco, agli intonaci ignifughi, per la compartimentazione e la protezione delle strutture.

Scheda corso / Iscrizione